Quantcast
Channel: Legalcommunity - Cambio di Poltrone
Viewing all 244 articles
Browse latest View live

K&L Gates apre al labour con l’ingresso di Podda

$
0
0

K&L Gates apre al labour e prende un nuovo socio. Si tratta di Roberto Podda che inaugurerà la nuova practice della sede di Milano dello studio. Podda si unisce a K&L Gates dallo studio Grande Stevens.

Cagliaritano di 45 anni, si occupa di diritto del lavoro, in ambito giudiziale e stragiudiziale, ma ha anche una solida esperienza anche nel diritto societario. Podda assiste clienti nei settori industriali e del commercio, delle telecomunicazioni e dell’edilizia. Tra le principali operazioni condotte negli ultimi anni, spiccano l’assistenza alla subsidiary italiana del gruppo delle Poste Svizzere nell'acquisizione di un ramo d'azienda da Eniservizi e la riorganizzazione delle divisioni italiane di un importante gruppo operante nel settore della chimica.

«Con l’ingresso di Roberto continuiamo la crescita della nostra sede di Milano non solo dal punto di vista quantitativo – il numero di professionisti è triplicato dalla nostra apertura nel 2012 – ma anche sotto il profilo dell’offerta. Il diritto del lavoro diventa infatti una nuova practice con cui arricchiamo i servizi legali dello studio», afferma Giampaolo Salsi, administrative partner della sede K&L Gates di Milano.

Podda è stato già salary partner in Nctm, precedentemente senior associate e poi junior partner in Nunziante Magrone. È stato, inoltre, visiting foreign lawyer presso Manches Law Firm di Londra. Recentemente ha assistito il giornalista Dino Boffo nella vertenza instaurata nei confronti dell'emittente televisiva TV 2000 ed ha curato gli aspetti giuslavoristici legati alla ristrutturazione di un gruppo di società titolari di strutture alberghiere di lusso.

Categoria: 

Gilberto Nava entra in Chiomenti e guida il dipartimento Tmt

$
0
0

Chiomenti amplia la partnership e rafforza il presidio del settore Tmt. Secondo quanto legalcommunity.itè in grado di anticipare, infatti, nello studio guidato da Carlo Croffè in arrivo, in qualità di socio, l'avvocato Gilberto Nava (nella foto). Il professionista proviene da Legance in cui ha lavorato negli ultimi sette anni dapprima come senior counsel e poi (dal 2011) come socio.

Formatosi in Rucellai & Raffaelli, prima di tornare alla libera professione Nava ha trascorso molti anni in azienda. Ha lavorato, tra le altre, in Infostrada, Edison e Telecom Italia.

Nava, sempre secondo quanto appreso da legalcommunity.it, dovrebbe arrivare assieme a un gruppo di collaboratori con cui costituirà il team di Tmt dello stduio Chiomenti che, fino a questo momento, ha coperto quest'area di pratica con il socio Paolo Bertoni, capo dell'Ip e con i soci Stefania Bariatti, Luca Fossati e Antonio Sascaro (si veda l'ultima edizione del Report Ip/TMT). 

L'attività di Nava, negli ultimi dodici mesi, si è concentrata spesso sul fronte contenzioso. Tra i clienti assistiti di recente, realtà come Fastweb, Wind e BT Italia.

Nella scheda sotto, il profilo di Gilberto Nava così come emerso dall'ultima edizione dell'Ip & Tmt Report - The best in Italy 

schermata_2016-10-05_alle_11.25.57.png

 

Categoria: 

Banking: Fanti e Barra Caracciolo entrano in White & Case

$
0
0

Come anticipato da legalcommunity.it, White & Case ha ufficializzato il rafforzamento del proprio dipartimento di Banking & Finance a Milano con l'arrivo dei partner Gianluca Fanti e Giuseppe Barra Caracciolo.  

Fanti è riconosciuto dal mercato per la sua esperienza nel settore Banking & Finance, con particolare riferimento ad operazioni di cartolarizzazione di crediti, finanza strutturata e cessione di portafogli di crediti in sofferenza. Assiste regolarmente istituti di credito e società in un’ampia gamma di operazioni di real estate finance, acquisition finance e debt restructuring. Proviene da Ashurst, dove è stato partner dal 2011.

Barra Caracciolo, già counsel nel dipartimento di Banking & Finance in Ashurst si unisce al team di White & Case in qualità di partner.

Categoria: 

Paola Leocani e Nicholas Lasagna entrano in Simmons & Simmons

$
0
0

Doppio lateral hire messo a segno da Simmons & Simmons. Lo studio internazionale, guidato in Italia da Michele Citarella, si appresta a ufficializzare l’arrivo di due nuovi soci. Si tratta, secondo quanto appreso da legalcommunity.it di Paola Leocani (nella foto) e Nicholas Lasagna, entrambi provenienti da White & Case dov’erano rispettivamente partner e local partner. Leocani e Lasagna rafforzano il dipartimento Financial Markets, guidato in Italia da Romeo Battigaglia.

Leocani è una delle più autorevoli avvocate sul fronte debt capital markets in Italia.  Coinvolta in importanti riforme nell’ambito dei mercati finanziari, ha contribuito alla riforma in materia di Liability Management, che ha consentito di allineare la disciplina italiana alla prassi internazionale, ha ricoperto un ruolo di primo piano nella riforma progressiva in materia di obbligazioni emesse da emittenti non quotati che ha portato alla nascita dei minibond.

Nell’ultimo anno ha assistito Banca IMI e BNP Paribas – in qualità di joint lead managers – nell'offerta rivolta ad investitori retail in Italia di obbligazioni emesse per un ammontare pari a circa 670 milioni di dollari statunitensi dalla International Bank for Reconstruction and Development (Ibrd). Inoltre ha affiancato Eni nell’emissione del suo primo bond equity linked. Leocani era arrivata in White & Case a ottobre 2013. In precedenza aveva lavorato in Allen & Overy. Lasagna, invece, prima di approdare in White & Case, ha lavorato in Latham & Watkins. L’avvocato si occupa di banking & finance. E nell’ultimo anno ha seguito, fra gli altri, 21 Investimenti nel finanziamento dell’acquisizione di Philippe Model e ha fatto parte del team che ha affiancato le banche nel finanziamento di Forall Confezioni.

L'arrivo di Leocani e Lasagna rientra in un percorso di crescita che Simmons & Simmons ha avviato e che dovrebbe presto registrare nuovi investimenti. A cominciare dal settore cartolarizzazioni.

Categoria: 

Nella City nasce una law firm da un miliardo di euro

$
0
0

I soci dedali studi legali inglesi CMS UK, Nabarro e Olswang hanno votato a larga maggioranza in favore della proposta di fusione a tre fra le rispettive law firm. La struttura che nasce da questo mega merger nazionale dovrebbe affermarsi come sesto studio al mondo per numero di persone e sesta realtà per fatturato nel Regno Unito. Nabarro e Olswang si uniranno alla partnership di CMS UK Llp.

La firma di oggi avvia un processo di integrazione che dovrebbe completarsi entro il prossimo 1 maggio 2017.

Lo studio nascente sarà sul mercato con il brand CMS, mentre il nome esteso della Llp inglese sarà CMS Cameron McKenna Nabarro Olswang Llp. La law firm sarà focalizzata su sei settori: energy, financial services, infrastructure & projects, life sciences e healthcare, real estate e technology, media & telecommunications. Il nuovo CMS conterà complessivamente 65 uffici in 36 Paesi e circa 2.500 avvocati nel solo Regno Unito (4.500 nel mondo). Il fatturato globale dell'organizzazione supererà 1,2 miliardi di euro, mentre quello inglese si attesterà a 450 millioni di sterline.

CMS è presente in Italia con due sedi, a Roma e Milano, guidate dal socio Pietro Cavasola (nella foto). 

Categoria: 

DS-Avocats apre in Italia con Samanta Librio

$
0
0

DS-Avocats, tra le prime 50 insegne legali francesi, sbarca a Milano. E, secondo quanto appreso da legalcommunity.it, lo fa affidando la guida dell'ufficio nel capoluogo lombardo a Samanta Librio (nella foto), già socia dello studio Librio Zena e Associati. 
DS-Avocats, pur essendo una realtà nata in Francia, negli anni ha sviluppato una forte vocazione internazionale e ad oggi conta circa 300 avvocati nel mondo divisi in 24 sedi. Ovviamente la principale è quella di Parigi dove lo studio, secondo l'ultima edizione de La Radiographie della newsletter Juriste Associés, conta 125 professionisti per un fatturato che nel 2008 si è attestato a 28 milioni di euro in crescita del 7,2% sull'anno precedente, facedo di DS-Avocats la 43esima insegna per giro d'affari nel Paese.

L'avvocata Librio, che guiderà la sede di milano dello studio, si occupa di diritto commerciale e societario, interviene nell’ambito di operazioni di carattere straordinario e presta assistenza legale continuativa ad alcuni gruppi italiani e stranieri che operano in particolare nel settore immobiliare e assicurativo, nel settore dell’oil & gas, dell’industria pesante e dell’editoria e telecomunicazioni. L'avvocata è attiva anche nel contenzioso giudiziale e abitrale.

Librio siede nel consiglio di amministrazione di Class Editori e in quello della Fondazione Macula onlus. In passato, inoltre, ha fatto parte del cda di Premafin come indipendente.

Categoria: 

Bosco si mette in proprio e guarda al private equity

$
0
0

Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, Michael Bosco (nella foto) è uscito da Dla Piper per fondare un proprio studio. Si tratta di una realtà indipendente attiva in ambito corporate finance e private equity. Proprio di oggi è la notizia che Bosco ha assistito Valagro, azienda di Atessa player globale nella produzione e commercializzazione di biostimolanti e specialità nutrizionali, nell'ambito dell'investimento nel proprio capitale parte di Metalmark Capital, fondo di private equity con sede a New York che vanta esperienza nel settore agroalimentare (che per il deal è stato affiancato da Chiomenti e Davis Polk).

Sempre secondo quanto appreso da legalcommunity.it, Bosco segue il gruppo Corinthia di Malta nell’ambito della sua prospettata quotazione alla London Stock Exchange ed è al fianco di una società in un arbitrato a Singapore.

A quanto pare, poi, la consulenza legale non rappresenterà più l'unico campo di attività dell'avvocato. Infatti, Bosco sta lavorando alla creazione di un fondo di private equity con matrice asiatica in cui si occuperà di seguire gli investimenti nell’area europea con particolare riferimento ai settori energia, software e manifattura del lusso.

Categoria: 

Nuovo ingresso in Foglia Cisternino

$
0
0

Cresce lo studio Foglia Cisternino & Partners, boutique nel settore legale tributario, che annuncia l’ingresso di Gianni Beccari (nella foto) nel ruolo di senior associate. Beccari si occuperà di fiscalità d’impresa, fiscalità delle operazioni straordinarie e di fiscalità internazionale. La nomina è effettiva dal 1° di ottobre.

Prima di entrare in Foglia Cisternino & Partners, Beccari ricopriva la carica di director della practice Tax di Deloitte, dove era entrato nel 2000. Ha iniziato la propria carriera professionale nel 1996 e, negli anni, ha maturato una significativa esperienza nel settore tributario nazionale ed internazionale. E’ laureato in Economia presso l’Università degli Studi ‘Tor Vergata’ di Roma e con un Master in ‘International Tax’.

 Per i name partner Giuliano Foglia e Christian Cisternino «lo studio sta vivendo una significativa fase di espansione che coinvolge sia professionisti del calibro di Gianni Beccari con cui condividiamo l’approccio alla professione e gli obiettivi, che giovani talenti su cui investiamo nell’ottica di un percorso di crescita congiunto. Per questo, siamo entusiasti di poter dare il benvenuto a questi nuovi professionisti».

Contestualmente, nello studio entra anche Luca Loprete, in qualità di Junior Consultant. Loprete, laureato in giurisprudenza e laureando in economia, con Master Sole 24 ore, viene da una precedente esperienza presso lo Studio Associato Consulenza legale e Tributaria di Kpmg.

Categoria: 

Nuovi ingressi nel financial markets di Simmons & Simmons

$
0
0

A pochi giorni dall’ingresso di Paola Leocani (foto in alto) e Nicholas Lasagna (leggi la notizia), altri due professionisti arrivano in Simmons & Simmons a rafforzare il dipartimento Financial Markets guidato da Romeo Battigaglia (foto in alto). Si tratta dei due senior associates del team di Paola Leocani, Baldassarre Battista (managing associate, foto a sinistra) e Pietro Josè Magnaghi (supervising associate, foto a destra), entrambi provenienti da White & Case.

Battista.png«Questi ingressi», ha detto Battigaglia, «dimostrano la capacità del nostro studio di attrarre talenti e professionalità ad ogni livello. Lo studio continuerà ad investire nel Financial Markets, settore nel quale Simmons & Simmons si è da sempre distinto e che rappresenta, anche a livello internazionale, uno dei dipartimenti di punta del network».

 Magnaghi.pngBadassarre Battista e Pietro José Magnaghi hanno iniziato la propria carriera in Allen & Overy e sono specializzati in Capital Markets con particolare focus su operazioni di offerta e quotazione di titoli di debito nazionali ed esteri ed operazioni di liability management.
Nel corso degli ultimi anni hanno assistito alcuni tra i principali operatori del mercato finanziario su una grande varietà di operazioni nei settori del debt capital markets ed equity capital markets. 

Categoria: 

Lolli torna in Hogan Lovells nel dipartimento di Financial Institutions

$
0
0

Silvia Lolli torna in Hogan Lovells con il ruolo di counsel nel dipartimento di financial institutions presso la sede di Roma dello studio, dove aveva collaborato per oltre 10 anni fino al 2013. Negli ultimi tre anni ha collaborato con lo studio legale tributario in associazione con EY.

Lolli ha una significativa esperienza nel settore del diritto delle assicurazioni, prestando assistenza a imprese di assicurazioni ed intermediari su questioni di natura regolamentare, contrattuale e societaria. In tale ambito, assiste imprese ed intermediari in relazione ad operazioni straordinarie di fusione e acquisizione e trasferimenti di portafogli assicurativi, fornisce consulenza in merito a tutti gli aspetti dell'attività delle imprese di assicurazione, compresa la redazione della documentazione di offerta di prodotti assicurativi, la revisione di strutture distributive complesse e di accordi di riassicurazione, la gestione dei reclami e la compliance e nel contesto di procedimenti autorizzativi e ispettivi da parte delle autorità di vigilanza.

In Hogan Lovells continuerà ad occuparsi di diritto delle assicurazioni collaborando con il team di financial institutions guidato dal socio Jeffrey Greenbaum per gli aspetti regolamentari e con il socio Francesco Stella per le operazioni di corporate m&a nel settore assicurativo e finanziario. L'ingressodi Lolli contribuirà a rafforzare il team internazionale di corporate and regulatory Insurance che costituisce uno dei dipartimenti più importanti in questo settore di attività, con oltre 250 professionisti nel mondo. Lo studio legale Hogan Lovells in Italia conta oggi oltre 100 professionisti nelle due sedi di Milano e Roma, inclusi 20 partner e 11 counsel.

Categoria: 

In Dentons arrivano Dubini per l'm&a e Capponi e Moscaroli nel tax

$
0
0

Ancora nuovi soci per Dentons. Nei prossimi giorni, secondo quanto risulta a legalcommunity, lo studio guidato da Federico Sutti (nella foto) si appresta a ufficializzare nuovi lateral hire di partner in due aree diverse di pratica.

 

fabrizio_capponi.jpgDue soci, si aggiungono alla squadra del tax. Si tratta di Fabrizio Capponi (foto a sinistra) e Roberta Moscaroli, entrambi in arrivo da Dla Piper con un team.

 

Nel corporate m&a, invece, arriva Alessandro Dubini (foto a destra), già socio di Biscozzi Nobili, anche in questo caso con un team di professionisti.

 

Alessandro Dubini.jpgIl 2 novembre, intanto, lo studio ha confermato l'ingresso di Alessandro Fosco Fagotto a capo della practice di Banking & Finance così come era stata anticipata da legalcommunity.it a fine settembre. 

 

Fagotto e Dubini saranno entrambi operativi a Milano, mentre, sempre secondo quanto appreso da legalcommunity, Capponi e Moscaroli saranno di stanza nella sede di Roma dello studio.

Con questi arrivi sale a 68 il numero totale di professionisti dello studio in Italia.

Categoria: 

Gitti and partners e Bernascone e soci uniscono le forze

$
0
0

Cresce ancora lo studio Gitti and Partners. Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, infatti, l'associazione si appresta a ufficializzare l'unione delle proprie forze con lo studio Bernascone e Soci - Italy legal focus. Il merger tra le due strutture sarà operativo dal primo gennaio 2017. 

Dopo la fusione, lo studio, che opererà sotto l'insegna Gitti and Partners, sarà composto da più di 50 professionisti con competenze specifiche nei settori m&a, real estate, capital markets, banking & restructuring, litigation, regulatory, tax e labour.

Con questa operazione, in particolare, Gabriele Bernascone (in foto a sinistra), Paola Sangiovanni e Marco Rizzo entrano nella partnership dello studio Gitti guidato da Gregorio Gitti (in foto a destra), portando a undici il numero totale dei soci dello studio. 

L'unione con i professionisti di Bernascone e Soci consente a Gitti and Partners di accrescere ulteriormente la propria capacità di azione in settori strategici come il life sciences e il contenzioso bancario e finanziario e inolre amplia il raggio di azione internazionale dello studio in particolare sulla direttrice Italia-Giappone.

Categoria: 

Monza entra in Delfino Willkie Farr & Gallagher

$
0
0

Nuovo ingresso nella partnership di Delfino Willkie Farr & Gallagher. Secondo quanto appreso da legalcommunity.it si tratta di Alessandro Monza che fa il suo ingresso nello studio guidato da Maurizio Delfino con la qualifica di partner. Assieme a Monza arriva anche l'avvocata Giovanna Vercesi.

Entrambi provengono da Norton Rose Fullbright dove avevano fatto il loro ingresso a novembre 2014 (qui l'articolo). Prima di entrare in Norton Rose Fullbright, l'avvocato aveva operato da indipendente occupandosi prevalentemente di corporate m&a, private equity e real estate.

Tra le operazioni più recenti, Monza ha assistito Haeres Equita e B Collective nell'acquisizione di Borsalino Giuseppe & Fratello; l'avvocato ha agito per QBE Insurance nell'affitto del headquarter di Milan; inoltre Monza ha seguito per la repubblica Greca (tramite un SPV) la vendita di un edificio a Roma.

Categoria: 

Raynaud rafforza il Real Estate con l’ingresso di Antonio Campagnoli  

$
0
0

Raynaud Studio Legale annuncia l’ingresso dell’avvocato Antonio Campagnoli (nella foto) che assumerà il ruolo di of counsel del dipartimento di Real Estate.

L’avvocato Campagnoli (42 anni) ha maturato una consolidata esperienza in ambito Real Estate, prestando assistenza a Fia immobiliari italiani ed esteri, piattaforme di Equity Crowdfunding, Title Insurance Companies e multinazionali, nell’ambito della strutturazione di investimenti immobiliari, due diligence, compliance e urbanistica concertata.  

 

Categoria: 

EY cresce nel legal con Umberto Mauro

$
0
0

La scorsa estate (si veda il numero 64 di MAG) Stefania Radoccia, partner a capo dell'area legal di EY aveva fatto sapere che lo studio si apprestava a realizzare una serie di investimenti in aree strategiche per la propria crescita. E, secondo quanto appreso da legalcommunity.it, la prima di queste operazioni dovrebbe concretizzarsi a breve con l'arrivo di un socio di alto profilo nel settore banking and finance. 

Si tratta di Umberto Mauro, attivo nelle aree della finanza strutturata e del mercato dei capitali e con un track record di rilievo in settori come energy, infrastructure e aviation. L'avvocato, che in seconda battuta dovrebbe essereraggiunto da alcuni collaboratori. Mauro arriva da Norton Rose Fulbright dov'era entrao nel 2008 provenendo da Macchi di Cellere Gangemi. Mentre in precedenza aveva lavorato in Gianni Origoni Grippo.

La sede operativa dell'avvocato sarà a Milano.

Negli ultimi tempi, l'avvocato ha seguito  Bibby Financial Services Limited in relazione a un’operazione di cartolarizzazione di un portafoglio di crediti derivanti dall’attività di factoring e sconto fatture per un ammontare di circa 480 milioni di sterline, nonché Citibank (filiali di Londra e Milano) che ha agito come principal paying agent, calculation agent e local paying, nell’ambito dell’emissione del mini-bond da parte di Antin Solar.

Con quest'ultimo deal, per la prima volta, un minibond è stato utilizato per il rifinanziamento di project loans nel settore delle energie rinnovabili. In tale ambito ha assistito e assiste clienti quali Banca Sistema, The Royal Bank of Scotland, Officine CST (uno dei principali servicer italiani), JP Morgan, Citigroup, Deutsche Bank, l’agenzia di rating DBRS e vari fondi e family offices esteri. Un’ulteriore area di specializzazione riguarda l’Aviation Finance. Qui l'avvocato assiste Alitalia, Meridiana e varie società di leasing in relazione ad operazioni di finanziamento/leasing legate alla flotta di aeromobili.

Categoria: 

Amministrativo: Bicchieri passa a Simmons & Simmons

$
0
0

Prosegue la campagna acquisti di Simmons & Simmons in Italia. Secondo quanto appreso da legalcommunity.it, infatti, nello studio si appresta a fare il suo ingresso Nunzio Bicchieri (nella foto). L'avvocato entra con il titolo di counsel assieme a Elena Macchi (associate). Entrambi provengono dallo studio Watson Farley & Williams dove erano approdati a settembre 2015 (qui l'articolo) dopo una precedente esperienza in Ashurst.

Bicchieri, attivo nel settore da oltre 16 anni, entra con la qualifica di of counsel per rafforzare l'area dello studio dedita all'amministrativo e alla practice di infrastrutture ed energy. Specializzato in PPP/PFI, energia, diritto amministrativo e contrattualistica pubblica, ha svolto e svolge attività di consulenza sia giudiziale che stragiudiziale per società italiane ed internazionali, enti pubblici e privati con particolare riferimento alla realizzazione di infrastrutture pubbliche e di pubblica utilità; ai servizi pubblici locali ed ai relativi modelli di gestione; alla normativa ambientale ed al diritto dell’energia. 

Macchi, esperta di diritto amministrativo, ha maturato una vasta esperienza nei settori Energy e Infrastrutture, con specifico focus sulle operazioni di finanza di progetto e infrastrutture pubbliche.

Categoria: 

Tax, Grisanti passa a Pavia e Ansaldo

$
0
0

Prosegue il rafforzamento dello studio Pavia e Ansaldo. Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, infatti, l'associazione si appresta ad aprire le porte della partnership a un nuovo socio specializzato in tax. Si tratta di Claudio Grisanti (nella foto), fino a questo momento partner di Norton Rose Fulbright.

Grisanti arriva a rafforzare ulteriormente il team dello studio dedicato alla consulenza fiscale e tributaria di cui, ad oggi, fanno parte il socio Tancredi Marino e tre altri professionisti.

Con il suo ingresso, Grisanti amplia le competenze del gruppo soprattutto in riferimento alle operazioni di M&A e finanza straordinaria. L'arrivo di Grisanti dovrebbe divenire ufficiale all'inizio del 2017.

Categoria: 

Ashurst annuncia l'arrivo di un nuovo partner in Italia

$
0
0

Nuovo ingresso in Ashurst. Si tratta del partner Paolo Manganelli (nella foto) in arrivo da Paul Hastings dove è stato partner dal 2014. È specializzato in restructuring and special situations, nonché in diritto societario, m&a e in materia di diritto fallimentare.

Nel 2010 è stato in secondment per 12 mesi presso l’ufficio di New York di Paul Hastings dove ha collaborato attivamente sulle principali operazioni di Chapter 11 gestite dallo studio. Inoltre, l'avvocato assiste clienti domestici e internazionali in materia di risk and compliance con riferimento alle misure restrittive imposte dall’Unione Europea verso Paesi terzi e nella definizione di strutture negoziali conformi a detti regimi sanzionatori.

In precedenza Manganelli ha ricoperto il ruolo di deputy head of litigation del Gruppo Parmalat a seguito del crack, prestando assistenza in relazione al contenzioso, italiano ed estero, originato dall'insolvenza del gruppo e alle connesse frodi finanziarie e ha collaborato con gli organi della procedura di Amministrazione Straordinaria nella predisposizione del relativo piano di ristrutturazione. E' stato inoltre in-house counsel nel team legale del Gruppo Fiat.

Categoria: 

Roberta Moscaroli nuova partner per il dipartimento Tax di Dentons

$
0
0

Come anticipato da Legalcommunity,it, Dentons annuncia l’ingresso della dottoressa Roberta Moscaroli (nella foto) nel dipartimento Tax in qualità di partner.

Roberta Moscaroli (43 anni) è dottore commercialista e revisore contabile e proviene da Dla Piper dove ha lavorato nel dipartimento Tax dal 2012. La dottoressa Moscaroli, che opererà principalmente presso l’ufficio di Roma, si occupa prevalentemente di fiscalità societaria ed internazionale e vanta una consolidata esperienza nell’assistenza a gruppi societari, istituzioni finanziarie e fondi d'investimento, in relazione ad operazioni di m&a, Real Estate, Deal Structuring, Banking e Private Equity.

Con la nuova partner entra nel dipartimento Tax di Dentons, sempre presso la sede di Roma, anche l’associate Federico D’Amelio (26 anni), dottore commercialista e revisore contabile, già Tax Advisor in Clifford Chance. Al contempo, anche il dipartimento di Real Estate di Dentons si è arricchito di un nuovo componente, l’associate Gabriele Lopez (31 anni), proveniente da Dla Piper ed in forza presso l’ufficio di Milano.

Dentons continua, dunque, a crescere anche presso la sede romana aperta lo scorso luglio, ove operano tredici dei sessantatré professionisti che lo Studio conta attualmente in Italia.

Categoria: 

Cristiano Garbarini entra nel Tax di Gattai Minoli Agostinelli

$
0
0

Cristiano Garbarini entra, con la qualifica di partner, nel dipartimento Tax di Gattai Minoli Agostinelli & Partners affiancandosi ad Eugenio Romita. Prosegue quindi il processo di crescita del dipartimento tax che risulta in espansione in quanto molto sinergico rispetto alle principali aree di specializzazione dello studio.

L’avvocato Cristiano Garbarini è un professionista di grande esperienza con una forte focalizzazione sulle tematiche della tassazione su operazioni, anche internazionali, di Private Equity, M&A, Banking e Finance. Con una laurea con lode in legge all’Università di Genova e un successivo Phd in International Tax Law, Garbarini, dopo alcune esperienze in studi legali italiani e internazionali, è stato dal 2002 nello studio Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati di cui è partner dal 2012. Con il nuovo ingresso salgono a 82 i professionisti, di cui 24 sono soci dello studio.

Insieme a Cristiano Garbarini entrerà in studio anche Alban Zaimaj proveniente dallo studio Maisto.

Categoria: 
Viewing all 244 articles
Browse latest View live