Quantcast
Channel: Legalcommunity - Cambio di Poltrone
Viewing all 244 articles
Browse latest View live

Pavia e Ansaldo si rafforza nell'M&A

$
0
0

Pavia e Ansaldo continua a crescere nel corporate M&A con l’ingresso dell’avvocato Francesco Satta in qualità di partner.

Satta dal prossimo 2 maggio entrerà a far parte dello studio con un team di 2 professionisti: Leonida Cagli (senior counsel) e Michele Brengola (associate). L'avvocato Satta, precedentemente in Grimaldi e Associati e poi in DLA Piper, è attivo nell'assistenza di istituzioni finanziarie e società di capitali in operazioni di acquisition finance, con uno specifico focus nel settore dell'energia e nel settore socio sanitario. Satta si occupa, inoltre, di operazioni di equity capital market, banking, fusioni e acquisizioni.

Categoria: 

Pocobelli Rafforza il corporate di Dentons

$
0
0

Dentons annuncia l’ingresso di un nuovo partner nel proprio dipartimento Corporate M&A. Si tratta dell’avvocato Luca Pocobelli (nella foto, 41 anni) che arriva da Latham & Watkins, portando con sé un team di 2 professionisti: Elena Martellucci (senior associate, 38 anni), Claudio Segna (associate, 31 anni). Luca Pocobelli ha maturato una consolidata esperienza in ambito M&A e Private Equity anche nel settore Real Estate, mentre più recentemente il suo focus è stato nel settore dell’Health Care.

Tags articolo: 
Categoria: 

Coppola e Guizzetti passano in Lms

$
0
0

Ancora un colpo di mercato messo a segno da Lms lo studio fondato da Fabio Labruna dopo lo spin off dall'allora Gianni Origoni Grippo & Partners. Secondo quanto risulta a legalcommunity infatti, entrano nella boutique il socio Fabio Coppola (nella foto) e la socia Gaia Guizzetti assieme a Beatrice Magotti e Carlo Napolitano.

Tutti e quattro i professionisti provengono da Latham & Watkins.

Con l'arrivo di Coppola e Guizzetti, il numero dei soci di Lms, sale a 12. Mentre, a valle di questi ingressi, il numero complessivo dei professionisti dello studio che nel 2016 compie dieci anni passa a 45.

I nuovi soci rafforzano ulteriormente lo studio nei settori m&a e private equity. Coppola, nel corso dell'ultimo anno, ha lavorato per Lifebrain all'acquisizione di Selab; ha affiancato Sodalis nell'acquisizione di una quota di maggioranza del competitore francese Novamex; e ha assistito SK Capital nell'ingresso con una partecipazione di maggioranza nel capitale di Aeb Group. Operazione, quest'ultima a cui ha partecipato anche Gaia Guizzetti. Quest'ultima ha anche fatto parte del pool legale che ha assistito Sorin nell'integrazione con Cyberonics e Azimut Benetti nell'apertura del capitale a Tip. Magotti e Napolitano, invece, consolidano la capacità d'azione di Lms in ambito real estate e contenzioso.

Per Fabio Labruna, che ha appena aperto anche la terza sede dello studio, oltre quelle di Milano e Roma, a Londra (si veda il numero 57 di Mag), questi nuovi ingressi si inseriscono in maniera coerente nel percorso di sviluppo dello studio. «Sono entusiasta che Fabio, Gaia, Beatrice e Carlo abbiano deciso di unire le loro practice professionali a quelle degli altri professionisti di Lms». In particolare, poi, a proposito di Coppola conclude: «Fabio è stato decisivo per l'affermazione in Italia, in pochi anni, di un grande studio internazionale e riteniamo che il suo patri monio dicompetenze sia estremamente importante per consolidare questa ulteriore fase di crescita dello studio».

Categoria: 

Real estate, Pavia e Ansaldo cresce e integra Resta e Associati

$
0
0

Pavia e Ansaldo si rafforza nel Real Estate con l’ingresso dei professionisti dello studio legale Resta e Associati, tra i primi studi in Italia ad aver maturato una specifica esperienza nel settore, avendo prestato la propria attività professionale in importanti operazioni di investimento immobiliare. Fiorenza Resta (nella foto) entra in Pavia e Ansaldo come partner con un team di quattro professionisti composto dagli avvocati Kathleen Bucci, Paola Gialetti, Gerardo Mascolo e Lucia Della Valle.

Fiorenza Resta opera da sempre nel settore della consulenza e assistenza in investimenti immobiliari e nel suo percorso professionale ha assistito investitori privati e istituzionali italiani ed esteri in transazioni immobiliari di grande rilievo economico. Insieme al suo team, ha seguito numerose operazioni di acquisizione, dismissione, apporto in Fondi immobiliari, anche quotati, di immobili e portafogli ed assiste stabilmente SGR con consistente patrimonio under management, Enti di Previdenza e importanti Fondi immobiliari internazionali, sempre nel settore del Real Estate.

Categoria: 

Ufficiale, Gullo passa in Dla Piper

$
0
0

Prosegue la crescita di Dla Piper che come anticipato la legalcommunity.it lo scorso 14 marzo (leggiannuncia l'ingresso di Domenico Gullo nel dipartimento Litigation & Regulatory come partner, insieme a un suo collaboratore, l'avvocato Matteo Bozzo. L'avvocato Gullo proviene da Ashurst LLP. Con un'esperienza ventennale nel diritto della concorrenza, nazionale e comunitario, avendo lavorato prima a Bruxelles e poi in Italia, nel corso degli anni ha operato, in particolare, nei settori delle telecomunicazioni, del gioco e delle scommesse, assistendo i principali operatori nazionali.

Con lui, Matteo Bozzo che proviene dal team italiano di Competition and EU Law di Ashurst, che era guidato dallo stesso Domenico Gullo.

Categoria: 

Ashurst rilancia il tax con il counsel Fabio Balza

$
0
0

Ashurst annuncia l'ingresso del counsel Fabio Balza in qualità di Head of Tax per l'Italia, dando seguito al piano di rilancio di cui MAG aveva dato ampie anticipazioni nel numero 51 dello scorso 21 marzo (clicca qui). Balza arriva da Freshfields dove ha lavorato per oltre 14 anni e strutturerà la practice di diritto tributario di Ashurst in Italia che era stata di fato congelata dopo l'usicta di Paola Flora nel marzo del 2014 (leggi l'articolo).
Entra a fare parte della practice globale di tax che conta oltre 50 professionisti.
Ha una notevole esperienza in materia di redditi d'impresa sia a livello internazionale sia domestico, in tutti gli aspetti fiscali relativi a operazioni di M&A, private equity, real estate, restructuring, finance e ha inoltre una notevole esperienza in controversie fiscali in sede di contenzioso e pre-contenzioso. 

Categoria: 

Criscuoli, Dagnino e Sanasi d'Arpe danno vita a Lexia

$
0
0

Nuova insegna sul mercato della consulenza legale e tributaria in ambito business. Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, Vincenzo Criscuoli, Alessandro Dagnino (managing partner, nella foto), Francesco Dagnino, Vincenzo Sanasi D'Arpe e Andrea Vincenti hanno dato vita a Lexia Avvocati. Lo studio ha tre sedi in Italia: Milano, Roma e Palermo e si occupa dove lo studio si occupa di corporate m&a, capital markets, restructuring e Tax. Inoltre, Lexia opera anche nel diritto del lavoro grazie alla partnership con lo studio degli avvocati Fabio Alfieri e Annamaria Zara che sono of counsel dello studio.

In totale la neonata law firm conta una quarantina di professionisti.

Oltre alle sedi italiane, Lexia ha anche un ufficio a Londra e una sede a Skopje in Macedonia.

 

Categoria: 

Tonucci & Partners rafforza il Tax con l’ingresso di Serpieri

$
0
0

Nuovo ingresso nella sede romana di Tonucci & Partners con l'obiettivo di accrescere l’area fiscale e apportare una significativa esperienza nel contenzioso tributario. Si tratta dell'avvocato Maria Serpieri tributarista proveniente da Nctm. Anche grazie a questa operazione, Tonucci & Partners punta a realizzare un’ampia practice di Tax Litigation a supporto della propria clientela corporate. 
Il team di diritto tributario dello studio risulta così completo in tutte le sue articolazioni ovvero nell’ambito sia della consulenza specialistica, sia dell’assistenza nei procedimenti dinanzi le Autorità fiscali (verifiche ed ispezioni, interpelli, rulings, accordi preventivi, ecc.), sia infine nei giudizi tributari, con difesa sino alla Corte di Cassazione.

Categoria: 

General counsel, Svelto verso la direzione legale di Ubi Banca

Dentons avvia la practice Antitrust con Michele Carpagnano

$
0
0

Dentons avvia il dipartimento Antitrust con l’ingresso di un nuovo partner, Michele Carpagnano (nella foto), proveniente da Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners.

L'avvocato ha maturato esperienza in tutte le aree del diritto della concorrenza nazionale ed UE, sia in ambito contenzioso (amministrativo e civile) sia extragiudiziale e di consulenza. Carpagnano è anche docente a contratto di diritto privato e antitrust Ue presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento dove ha fondato e co-dirige l’Osservatorio permanente sull’applicazione delle regole di concorrenza e la Summer school on advanced Eu competition law & economics.

"Con questo nuovo ingresso - ha commentato Federico Sutti, Managing Partner di Dentons in Italia - avviamo il dipartimento Antitrust, una practice particolarmente strategica, a conferma dell’impostazione di tipo full service che vede lo studio, a pochi mesi dall’apertura della sede italiana, operare con 51 professionisti nelle aree Corporate M&A, Real Estate, Energy, Litigation & Arbitration ed Employment”.

Categoria: 

Viganò entra come partner in Gitti Raynaud

$
0
0

Gitti Raynaud and Partners è felice di annunciare l'ingresso in qualità di partner nella sede di Milano dell'avvocato Piero Viganò (nella foto), che sarà attivo in particolare nel settore energy. Piero Viganò vanta un'esperienza significativa nel settore energy sia nell’m&a sia nel contenzioso, nei quali emerge la sua conoscenza degli aspetti regolatori nei vari settori dell'energia e si unisce a Gitti Raynaud da Osborne Clarke, dove ricopriva il ruolo di partner responsabile del settore energy & utilities per gli uffici italiani.

Oltre a diverse imprese a forte consumo di energia, assiste clienti fornitori di servizi energetici ed è stato attivo in numerosi progetti per la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile, in diverse operazioni di acquisizione, oltre che in relazione a questioni corporate e di carattere regolatorio. E' inoltre consulente di alcune associazioni di categoria operanti nel settore energetico.

«Siamo molto contenti che Piero si sia unito al nostro studio – afferma Gregorio Gitti, managing partner di Gitti Raynaud - la sua esperienza sarà preziosa per completare i nostri servizi nel settore regolato delle infrastrutture e dei servizi energetici e non solo. La scelta di una figura come quella di Piero si inserisce nella strategia di crescita dello studio che, dopo la sua costituzione del maggio 2015, ha già portato all'ingresso di otto nuovi professionisti in studio e che è orientata a soddisfare le sempre nuove richieste che i clienti portano alla nostra attenzione con servizi di altissima qualità».

Categoria: 

Ettorre diventa general counsel di American Express

Il futuro di Enrico Vitali tra venture capital e start up digitali

$
0
0

Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, Enrico Vitali (nella foto), storico name partner dello studio Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi, nei primi giorni del mese di giugno ha cambiato il suo ruolo nell'associazione professionale di cui è stato socio dal 1990.
A quanto pare, nel suo futuro la consulenza fiscale e tributaria non rappresenterà più il suo unico campo di attività. Anzi.

Sempre secondo quanto appreso da legalcommunity.it, infatti, Vitali sta lavorando alla creazione di un fondo di venture capital destinato a investire nel settore della manifattura di lusso. Inoltre, Vitali si occuperà anche di seguire gli investimenti che interessano una start up attiva nel settore della comunicazione digitale.

Insomma, il fiscalista cambia mestiere anche se non si tratta di un addio tout court al mondo della consulenza tributaria. Vitali, sempre secondo legalcommunity.it, rimarrà of counsel dello studio fondato da Giulio Tremonti, con cui continuerà ad avere rapporti di collaborazione.

Categoria: 

Frigo, Stabile e Manzo entrano come of counsel in BonelliErede

$
0
0

BonelliErede rafforza la propria squadra con tre ingressi nel diritto dell’arte e construction. Manlio Frigo e Silvia Stabile, entrambi esperti in diritto dell’arte e dei beni culturali, arrivano in qualità di of counsel, andando a integrarsi con i professionisti che già da tempo si occupano di diritto dell’arte e consolidando l’expertise dello studio in materia.

In ambito construction, invece, BonelliErede si rafforza sia a livello nazionale che internazionale con l’arrivo di Giuseppe Manzo, anche lui con il ruolo di of counsel.

Manlio Frigo proviene da Ludolex ed è professore ordinario di diritto della comunità internazionale e dell’Unione europea all’Università degli Studi di Milano ed è da anni tra i principali esperti internazionali in materia di circolazione dei beni culturali. Silvia Stabile, arrvia dallo studio Negri Clementi e torna in BonelliErede dopo una precedente collaborazione tra il 2006 e il 2012, ha maturato una significativa esperienza presso primari studi legali italiani e internazionali nel campo del diritto dell’arte ed è autrice di numerose pubblicazioni in materia.
Giuseppe Manzo ha ricoperto il ruolo di Direttore Affari Legali e Societari per l’area EMEA di Techint Engineering & Construction ed è stato responsabile della funzione di contract administration. Negli anni ha acquisito una particolare expertise nella redazione e negoziazione di appalti per la realizzazione di impianti industriali e infrastrutture e nella gestione dei problemi che sorgono in fase di esecuzione.

Categoria: 

Viganò entra come partner in Gitti Raynaud

$
0
0

Gitti Raynaud and Partners annuncia l'ingresso in qualità di partner nella sede di Milano dell'avvocato Piero Viganò (nella foto), che sarà attivo in particolare nel settore energy. Piero Viganò vanta un'esperienza significativa nel settore energy sia nell’m&a sia nel contenzioso, nei quali emerge la sua conoscenza degli aspetti regolatori nei vari settori dell'energia e si unisce a Gitti Raynaud da Osborne Clarke, dove ricopriva il ruolo di partner responsabile del settore energy & utilities per gli uffici italiani.

Oltre a diverse imprese a forte consumo di energia, assiste clienti fornitori di servizi energetici ed è stato attivo in numerosi progetti per la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile, in diverse operazioni di acquisizione, oltre che in relazione a questioni corporate e di carattere regolatorio. E' inoltre consulente di alcune associazioni di categoria operanti nel settore energetico.

«Siamo molto contenti che Piero si sia unito al nostro studio – afferma Gregorio Gitti, managing partner di Gitti Raynaud - la sua esperienza sarà preziosa per completare i nostri servizi nel settore regolato delle infrastrutture e dei servizi energetici e non solo. La scelta di una figura come quella di Piero si inserisce nella strategia di crescita dello studio che, dopo la sua costituzione del maggio 2015, ha già portato all'ingresso di otto nuovi professionisti in studio e che è orientata a soddisfare le sempre nuove richieste che i clienti portano alla nostra attenzione con servizi di altissima qualità».

Categoria: 

Acerbi, Donato e Sanna entrano in 5Lex

$
0
0

Nuovi arrivi nel team di 5Lex, lo studio fondato da Alfredo Craca, Francesco Di Carlo, Edoardo Guffanti, Vittorio Pisapia e Claudio Tatozzi. Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, infatti, dall'inizio del 2016, lo studio ha avuto sei i nuovi ingressi, distribuiti tra tutte le practice. Tra questi, possiamo ricordare quello di Flavio Acerbi (nella foto), proveniente da Paul Hastings e prima Lombardi Molinari e Cleary Gottlieb; Giovanni Battista Donato, precedentemente in CMS; e Paolo Sanna, in arrivo da Gattai Minoli Agostinelli.

I tre hanno competenze principalmente in ambito regolamentare, societario e capital market aree in cui lo studio ha costruito il suo posizionamento in questi anni.  In particolare, Acerbi si occupa principalmente di consulenza in materia di corporate governance, diritto finanziario e bancario e diritto societario. Ha una lunga esperienza in operazioni di M&A, finanziarie e di ristrutturazione del debito e nell’assistenza agli organi sociali nei rapporti con le Autorità di Vigilanza ed in materia di abusi di mercato.

Donati, invece, si occupa principalmente di consulenza stragiudiziale su tematiche connesse al diritto bancario e finanziario. Mentre Sanna è dedicato principalmente alla consulenza in materia di diritto bancario e dei mercati finanziari e ha esperienza in materia di operazioni di finanziamento e di ristrutturazione del debito.

Alla crescita interna si accompagna, poi, la collaborazione avviata con il professor Salvatore Maccarone che, sempre nei primi mesi del 2016, ha assunto il ruolo di of counsel dello studio come anticipato da legalcommunity.it (leggi l'articolo). 

Categoria: 

Delfino Willkie Farr & Gallagher affida l’employment a Bernardo

$
0
0

Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher apre le porte al nuovo partner Patrizio Bernardo e al suo team di giuslavoristi, Elisabetta Benzi, Claudia Schmiedt ed Elena Gramano, in veste di associate. 

Classe 1967, Patrizio Bernardo ha consolidato la sua intera carriera nell’area del diritto del lavoro svolgendo attività di assistenza e consulenza legale, giudiziale e stragiudiziale a favore di imprese sia nazionali che straniere operanti in Italia.

«Siamo particolarmente orgogliosi dell’ingresso dell’avvocato Bernardo e del suo team» commenta Maurizio Delfino, Managing Partner dello Studio. «Come è nelle nostre corde, siamo partiti dalla ricerca di un talento per il settore per noi strategico dell’Employment connesso alle operazioni straordinarie e di ristrutturazione. E lo abbiamo riconosciuto in questo professionista che siamo felici di accogliere come nostro socio. Ci accomunano la professionalità, l’eccellenza del percorso di formazione e la capacità di cavalcare magnificamente l’evoluzione di questo particolare ramo del diritto, con passione e managerialità tutt’altro che comuni».

Bernardo ha diretto il dipartimento di Diritto del Lavoro in LS Lexjus Sinacta, dopo avere lavorato per quasi dieci anni in GOGP. E’ stato inoltre docente a contratto di Diritto Comparato del Lavoro nell’Università degli Studi di Padova, Facoltà di Giurisprudenza. L'avvocato è membro di A.G.I. – Associazioni Giuslavoristi Italiani, AIDLaSS - Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale, del Consiglio Direttivo del Centro Nazionale Studi Diritto Lavoro “Domenico Napoletano” – Sez. Veneto, del Comitato di Redazione di “Rassegna di Giurisprudenza del Lavoro nel Veneto” e di EELA – European Employment Lawyers Association.

Categoria: 

Grande Stevens cresce nel corporate m&a con Bonvicini

$
0
0

Nuovo colpo di mercato per lo studio Grande Stevens che, secondo quanto risulta a legalcommunity.it, si appresta ad annunciare l’arrivo di un importante socio nel team di corporate m&a. Si tratta, sempre secondo quanto appreso da legalcommunity.it, di Daniele Bonvicini (nella foto) che dovrebbe arrivare in studio assieme a Riccardo Sismondi.

Bonvicini e Sismondi provengono dalla sede italiana della law firm di matrice tedesca Rödl & Partner dov’erano approdati a gennaio 2014 una volta conclusa l’esperienza con Blf. Entrambi saranno di base a Milano.

Per Bonvicini si tratta di un ritorno alla dimensione boutique. Per Grande Stevens questa è la conferma dell’essere un player protagonista del mercato, capace di attirare professionisti di alto profilo e soprattutto una realtà che continua a investire nella propria crescita.

Bonvicini, che da aprile 2015 è anche consigliere indipendente di Mps, ha seguito recentemente l’acquisizione di Infa Group da parte di P&R, così come la cessione di Mitm a Recipharm e quella di Bassi a Sevcon. Bonvicini e Sismondi, se le cose andranno come previsto, saranno di base nella sede di Milano dello studio.

Categoria: 

Nuovi ingressi in Giovannelli e Associati

$
0
0

Giovannelli e Associati prosegue il proprio progetto di crescita strategica con il rafforzamento delle aree del contenzioso e del banking. Secondo quanto legalcommunity.it è in grado di anticipare, entrano a far parte dello studio l’avvocato Enrico Caruso e l’avvocata Stefania Goffredo in qualità di of counsel.

Enrico Caruso, talentuoso avvocato cassazionista, attivo nel contenzioso societario, bancario, finanziario e concorsuale e nelle ristrutturazioni societarie, dal 1996 al 2014 ha esercitato la sua professione a fianco dell’avvocato Marcello Agnoli. Ha svolto le funzioni di arbitro in alcuni procedimenti arbitrali. Stefania Goffredo, avvocato e solicitor inglese, possiede una vasta esperienza nel settore del banking con particolare focus nelle operazioni di finanziamento e delle ristrutturazioni societarie. Ha maturato esperienza in studi legali a Milano e Londra e in qualità di in-house lawyer nelle sedi italiane e estere di gruppi bancari internazionali.

Gli avvocati si integrano in Giovannelli e Associati con il loro team e portano a quattro il numero degli of counsel dello studio.

Categoria: 

Penale d'impresa, nasce Cagnola e Associati

$
0
0

Nuova insegna sul mercato legale del penale d'impresa. Si tratta, secondo quanto appreso da legalcommunity.it, dello studio Cagnola & Associati. Dominus della struttura è l'avvocato Fabio Cagnola (nella foto) da oltre trent'anni attivo in questa specifica area di mercato.
Con lui, nello studio appena costituito, si segnalano gli avvocati Gaia d'Urbano e Filippo Ferri

Il team è attivo nel diritto penale di impresa, con una particolare vocazione verso la clientela internazionale.

Categoria: 
Viewing all 244 articles
Browse latest View live