Quantcast
Channel: Legalcommunity - Cambio di Poltrone
Viewing all 244 articles
Browse latest View live

Puri Bracco Lenzi apre a Milano con tre soci

$
0
0

Puri Bracco Lenzi prepara l’apertura di una sede a Milano. Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, infatti, lo studio specializzato in materia fiscale e tributaria e nato da uno spin off della sede romana di Miccinesi e Associati (leggi qui l'articolo), si appresta a inaugurare un nuovo ufficio a Palazzo Cagnola.

La nuova sede milanese vedrà l'arrivo dalla sede di Roma di Ottavia Orlandoni (foto in alto), storica colonna del team energy, che assume il ruolo di partner, e di Stefano Versino, come avvocato senior.

Inoltre, lo studio si appresta a ufficializzare l'ingresso di due altri partner: Marco Jannon (foto a sinistra), che viene dallo studio tributario Deiure, e Massimo Simone (foto a destra), che viene da Hager & Partners.

 

Jannon ha una significativa esperienza nel transfer pricing. Insieme a lui si uniranno al team di Puri Bracco Lenzi anche Mario Nunziata e Teodoro Malquori.

Simone, invece, incrementa l'expertise dello studio nel settore energy e porta la sua significativa esperienza nell'assistenza a società del settore chimico. Con lui faranno il loro ingresso nello studio anche Francesca Martini, manager e Martina Ranzi, junior.

Categoria: 

Cimetti, Limitone e Salvi entrano come soci in Legalitax

$
0
0

Legalitax cresce e apre a Verona. Lo studio annuncia l’ingresso dal prossimo 1° gennaio di 16 nuovi professionisti fra cui tre nuovi soci. Si tratta degli avvocati Maurizio Cimetti (nella foto) e Roberto Limitone, e il commercialista Eugenio Salvi.

Il loro ingresso avverrà unitamente a quello di Francesco Benedetti, commercialista of counsel, e di Marcello Trombetta, avvocato, counsel, e di altri 11 professionisti, tutti provenienti da Nctm.

Maurizio Cimetti e Roberto Limitone sono entrambi esperti in ristrutturazioni e diritto fallimentare, contenzioso e arbitrati, diritto societario e commerciale. Eugenio Salvi vanta un’ampia esperienza in diritto societario, commerciale e tributario. Francesco Benedetti, dottore commercialista, ricopre da oltre trent’anni cariche prestigiose in primarie società ed istituti bancari quotati. Il gruppo di professionisti che entreranno in Legalitax comprende poi gli avvocati Giuseppe Parente, Francesco Lonardi, Fabio Nardoni, Elisa Gasparini, Federico Linthout, Fausto Matera, Elena Secchiero, Alessandro Stanghellini, e Francesco Cavallo, nonché i dottori commercialisti Elena Ceratti e Irene Dalla Guarda.

L’arrivo del nuovo team, che continuerà in parte a operare a Verona, dove Legalitax aprirà un nuovo ufficio, costituisce una rilevante integrazione di competenze nelle aree delle ristrutturazioni e del diritto fallimentare, del diritto societario e commerciale, del contenzioso ordinario e arbitrale, del diritto e del contenzioso tributario e del diritto amministrativo oltre che un’importante occasione di espansione e contestuale conferma del percorso di crescita.

Categoria: 

Cannizzaro passa da Gop alla guida degli affari legali e societari di Poste

Antitrust, Jones Day pensa a Todino per Bruxelles

$
0
0

Secondo alcuni rumors raccolti da legalcommunity.it, Jones Day potrebbe presto rafforzare la propria sede di Bruxelles con un nuovo ingresso.

Si tratterebbe, secondo una fonte, di Mario Todino, ad oggi socio della sede di Bruxelles di Gianni Origoni Grippo Cappelli.

Todino è un esperto di controllo delle concentrazioni, cartelli, aiuti di Stato, mercato interno. Con lo studio dal 2007, ha sviluppato una solida pratica antitrust e comunitaria, assistendo regolarmente alcuni primari gruppi italiani e stranieri.

Al momento non è stato possibile ottenere riscontri ufficiali di questa notizia.

Categoria: 

Kairos nomina Porrello, general counsel

Jones Day rafforza l'antitrust con Mario Todino

$
0
0

Come anticipato da legalcommunity.it, Jones Day annuncia l’arrivo di Mario Todino (nella foto) come nuovo socio dell’area di Antitrust e Diritto della Concorrenza dell’ufficio di Bruxelles.

Prima di entrare a far parte di Jones Day, Todino era socio dello studio Gianni, Origoni, Grippo Cappelli & Partners di Bruxelles. Ha esperienza ventennale in materia di diritto della concorrenza e, in particolare, in una vasta serie di questioni legate al controllo delle concentrazioni, a cartelli, abusi di potere, aiuti di Stato e controversie avanti le autorità giudiziarie nazionali ed europee.

Il professionista possiede inoltre conoscenza ed esperienza nei settori quali energy (petrolio, gas ed energia elettrica), beni di consumo, IT, telecomunicazioni, automotive, minerario, farmaceutico e sanità, servizi finanziari e trasporti.

L'avvocato ha esercitato la professione forense sia in diritto comunitario che italiano e questo contribuirà al rafforzamento dei servizi in materia di Antitrust e di diritto della concorrenza sia dell’ufficio di Bruxelles che dell’ufficio di Milano.

«L’arrivo di Mario porterà una grande sinergia con le practice transactional e di diritto commerciale italiane e rafforzerà ulteriormente il grado di esperienza dei nostri professionisti e la qualità del servizio offerto al cliente», ha aggiunto Marco Lombardi, Partner-in Charge dell’ufficio di Milano. 

Categoria: 

Ferrari da Pavia e Ansaldo a Gatti Pavesi Bianchi

$
0
0

Come si apprende dal sito internet dello studio Gatti Pavesi Bianchi, l'avvocato Rocco Ferrari (nella foto) è entrato di recente nella law firm dopo aver lasciato lo studio legale Pavia e Ansaldo. L'avvocato, entrato con il ruolo di equity partner, ha maturato una significativa esperienza nel settore real estate occupandosi in particolare di operazioni straordinarie di compravendita di società, singoli asset e portafogli immobiliari, con particolare riguardo al settore retail e dei centri commerciali, di joint ventures, delle operazioni di sviluppo e, più in generale della contrattualistica di settore.

Ferrari si è laureato all’Università degli Studi di Parma nel 1994 e nel 1998 si è iscritto all’Albo degli Avvocati di Milano. Prima di entrare in Gatti Pavesi Bianchi, ha lavorato, a partire dal 2009, in Pavia e Ansaldo, e, in precedenza, è stato senior associate in Freshfields. 

L'ingresso di Ferrari rafforza il team Real Estate dello Studio e si colloca nel nuovo progetto di crescita in dimensioni e competenze, avviato nell’ultimo anno; insieme a Rocco Ferrari, entrano a far parte del medesimo team Guido Sagliaschi e Sofia Gaborin. Fanno il loro ingresso nello Studio anche gli associate Stefano Motta nel settore Banking & Finance e Maria Pia Larné, esperta di diritto amministrativo. 

 

 

 

Categoria: 

Stefano Speroni pronto a passare in Dentons

$
0
0

Stefano Speroni (nella foto) si starebbe preparando a lasciare Grimaldi. Direzione: Dentons, la neonata costola italiana della law firm americana guidata da Federico Sutti, dove andrebbe a rafforzare il dipartimento corporate m&a. 

Con sé l'avvocato porterebbe una squadra di quattro professionisti, che include Barbara Urselli,Paolo Sani,Leonora Ruta e Federica Andreoni.

Salirebbe così a 34 la squadra italiana delllo studio più grande del mondo con  6.600 avvocati in oltre 50 Paesi. 

Speroni, già a capo della divisione corporate di Grimaldi, ha di recente assistito Finmeccanica nella cessione di Ansaldo Sts e Breda a Hitachi rail oltre a quella di Ansaldo Energia al Fondo strategico, Wind telecom nella vendita agli spagnoli di Abertis delle torri di trasmissione del segnale e infine Allianz nell’acquisto della torre Isozaki a Milano.

Categoria: 

Amtf si rafforza nel labour con Giovanni Osnago Gadda

$
0
0

Amtf Avvocati, boutique legale milanese, ha rinforzato la propria practice di diritto del lavoro con l’ingresso del partner Giovanni A. Osnago Gadda (in foto), che prenderà le redini del dipartimento. Giovanni A. Osnago Gadda proviene da Grimaldi dove ha assistito primarie aziende sia in ambito stragiudiziale che giudiziale.

Con questo ingresso lo studio Amtf Avvocati ad oggi conta 5 partner e 15 collaboratori, e a breve sono previsti ulteriori nuovi ingressi nel dipartimento Corporate e Real Estate.

Categoria: 

Ufficiale, Speroni passa a Dentons con tre avvocati

$
0
0

Come anticipato da legalcommunity Dentons, approdato in Italia a ottobre 2015 con l’apertura della sede di Milano affidata al managing partner Federico Sutti annuncia l’ingresso dell’avvocato Stefano Speroni che sarà a capo del dipartimento Corporate m&a.

Speroni arriva da Grimaldi, dov'era partner e responsabile del dipartimento oltre che membro del Comitato Esecutivo - e porta con sé un team di 3 professionisti: Barbara Urselli (counsel, 43 anni), Leonora Ruta, (associate, 44 anni) e Federica Andreoni (associate, 41 anni). Sempre per il dipartimento di corporate m&a è entrato in Dentons, da Baker & McKenzie, anche l’associate Federico Giacobbe.

Stefano Speroni ha una consolidata esperienza in ambito m&a, private equity e capital markets e negli ultimi anni è stato protagonista di alcune tra le più importanti operazioni di M&A del mercato italiano. In particolare, nel 2015, ha assistito Finmeccanica nella cessione delle attività del comparto trasporti, composto da Ansaldo Breda e Ansaldo STS ai giapponesi di Hitachi Rail Europe e WIND Telecomunicazioni S.p.A. nella cessione ad Abertis del 90% del capitale di Galata S.p.A., società che detiene e gestisce le infrastrutture civili di trasmissione mobile (cd. torri) in Italia. Recentemente ha seguito la vendita da Finmeccanica al Fondo Strategico Italiano di Ansaldo Energia (società leader nella produzione di turbine per la generazione e centrali elettriche) ed assistito Allianz nell’uscita dall’investimento in CityLife (lo sviluppo immobiliare dell’ex Fiera di Milano) e contestuale ri-acquisto della torre Isozaki.

L’ingresso di Speroni in Dentons fa del dipartimento corporate m&a, una delle practice di punta della law firm in Italia che, con un’impostazione di tipo full service, intende posizionarsi «come uno dei key player nelle 12 aree in cui opera, tra cui Real Estate, energy e diritto del lavoro».

Categoria: 

BonelliErede: Danusso managing partner di Londra

$
0
0

Ecco i professionisti che seguono l'avvocato nel suo cambio di poltrona

 

Come anticipato da legalcommunity.it (leggi l'articolo) lo studio BonelliErede ha ufficializzato l'arrivo dell'avvocato Massimiliano Danusso. L'ex managing partner e senior partner di Allen & Overy fa il suo ingresso nello studio guidato da Stefano Simontacchi e Marcello Giustiniani in qualità di managing partner della sede di Londra. In questo ruolo, l'avvocato prenderà il posto del socio Andrea Carta Mantiglia.

Danusso entra in BonelliErede con un team di otto professionisti tra cui possiamo citare Gianpaolo Garofalo, Francesca Marchetti, Stefania Aristei e Sara Cerrone. Il nuovo gruppo di lavoro avrà a Londra la sua sede principale, con risorse insediate anche a Roma e Milano.

Il dipartimento bancario e finanziario di BonelliErede, con i nuovi arrivi, conta oggi 48 professionisti di cui 4 soci, coordinati da Catia Tomasetti.

Categoria: 

Morri Cornelli diventa Morri Rossetti

$
0
0

 Lo studio Morri Cornelli cambia nome. Come si apprende visitando la home page del sito ufficiale della law firm legale e tributaria, l'associazione ha assunto la denominazione Morri Rossetti. A quanto pare, infatti, lo studio ha visto l'uscita di alcuni professionisti tra cui Ciro Cornelli e Massimo Gabelli che, sempre secondo quanto si può verificare navigando sul Web, hanno dato vita a una nuova struttura indipendente denominata Cornelli Gabelli e Associati.

Sempre da quanto si apprende navigando nel sito dello studio Morri Rossetti, con Stefano Morri (nella foto) e il nuovo name partner Davide Rossetti sono rimasti i soci Cristina Cengia, Fabrizio Pacchiarotti, Daniela Pasquarelli e Luigino Toniolo

Dal sito ufficiale di Cornelli Gabelli, invece, al momento non è possibile desumere chi sono i professionisti che hanno seguito i due name partner della nuova struttura perché, il sito risulta in costruzione (foto sulla destra). 

Con tutta probabilità, i dettagli sulle due nuove strutture, dal numero di professionisti che le compongono, ai rispettivi obiettivi di posizionamento e le diverse strategie di mercato, si conosceranno nei prossimi giorni, quando a questa doppia operazione verrà data l'ufficialità.

Categoria: 

Antonio Martino passa dall'Agenzia delle Entrate a Dla Piper

$
0
0

In lateral hire di primo livello per Dla Piper. La sede italiana dello studio anglo americano, secondo quanto appreso da legalcommunity.it apre le porte ad Antonio Martino (nella foto). Il professionista che, entrerà come of counsel nel dipartimento di litigation & regulatory, arriva dall'Agenzia delle Entrate dove ha ricoperto il ruolo di capo dell’Ufficio centrale per il contrasto agli illeciti fiscali internazionali.

Martino, ex colonnello della Guardia di Finanza (dove ha lavorato per 22 anni) non andrà quindi a occuparsi di fisco ma si dedicherà al penale e alla compliance.

Per avere un'idea dello spessore del professionista, basti ricordare che all’epoca di Mani Pulite, Martino ha seguito alcune delle indagini più delicate in stretta collaborazione con il pool e successivamente si è occupato, sempre qunado militava nelle fiamme gialle delle inchieste sul crac Parmalat e sui cosiddetti furbetti del quartierino. Dossier delicatissimi sui quali ha sempre collaborato in particolare con il magistrato Francesco Greco con il quale ha fatto parte, nel 2013, del gruppo di studio costituito dal ministero della Giustizia sul fenomeno dell’autoriciclaggio.

A chiamarlo all'Agenzia delle Entrate, invece, fu Attilio Befera che, come detto, gli assegnò la guida della task force per la caccia agli evasori fiscali, in particolare, all'estero.

 

 

Categoria: 

Litigation e tax: Dentons cresce con Biglieri e Fiorelli

$
0
0

Dopo il recente arrivo di Stefano Speroni alla guida del corporate, Dentons amplia ancora la partnership e si rafforza nei dipartimenti litigation e tax con due nuovi soci. Secondo quanto risulta a legalcommunity.it si tratta di Andrea Fiorelli, destinato a guidare l'area fiscale e Sara Biglieri che sarà alla testa del team di contenzioso e arbitrati.

Entrambi i professionisti arriveranno con un team di collaboratori nello studio guidato da Federico Sutti (foto in alto).

Sara Biglieri (foto a sinistra) proviene da Rucellai & Raffaelli e porta con sè Luca De Benedetto, Andrea Pupeschi, Francesca Prati, Elena Bassan, Roberta De Sena e Ferdinando Bonofiglio. Biglieri, tra l'altro, siede nei cda di Equita Sim e di Supermarkets Italiani (holding Esselunga). 

Andrea Fiorelli (foto a destra), invece, proviene da Norton Rose Fulbright da cui porta, sempre secondo quanto risulta a legalcommunity.it, Maria Paola Serra, Luca Guidotti e Matteo Chinaglia. Fiorelli, prima di Norton Rose Fulbright ha lavorato in in Di Tanno e Associati.

Categoria: 

Carlo Merisio entra in Allen & Overy

$
0
0

Secondo quanto legalcommunity.itè in grado di anticipare, Allen & Overy si appresta a ufficalizzare l'ingresso del counsel Carlo Merisio, proveniente dallo studio Freshfields Bruckhaus Deringer, nel real estate sector group dello studio che, a livello globale, riunisce oltre 300 professionisti appartenenti a diversi dipartimenti.

Merisio, di base a Milano, è uno specialista del settore immobiliare e si occupa prevalentemente di acquisizioni e dismissioni di immobili e di portafogli immobiliari di tutte le asset class, strutturate come asset deal, share deal, joint venture o apporti a fondi di investimento, di operazioni di sviluppo, di sale e lease-back e di locazioni.

Il gruppo italiano dedicato al real estate di Allen & Overy fa riferimento ai soci Stefano Sennhauser e Pietro Scarfone per gli aspetti di real estate finance, ai soci Giovanni Gazzaniga e Paolo Ghiglione per gli aspetti corporate nonché al counsel Filippo Bucchi e alla senior associate Maria Vittoria La Rosa per gli aspetti di diritto urbanistico, amministrativo e ambientale.

Il team, di recente, ha seguito Deutsche Bank e Goldman Sachs in operazioni di Cmbs, sia pubblici sia privati, oltre a vari istituti di credito in rilevanti finanziamenti immobiliari ipotecari concessi a società veicolo e fondi di investimento, oltre che nella negoziazione tra TH Real Estate e Praga Holding Real Estate S.p.A., controllata di Aedes S.p.A., per la realizzazione di una joint venture finalizzata all’espansione di “Serravalle Designer Outlet”, il più grande shopping mall in Europa. Merisio, invece, nell'ultimo anno ha fatto parte del team di Freshfields che ha lavorato alla vendita del Westin Palace di Milano, ha affiancato M&G nell'acquisizione di Volare e ha partecipato al gruppo di lavoro che ha seguito la vendita dei supermercati Billa per conto di Rewe.

 

Categoria: 

Tre nuovi soci entrano in Miccinesi

$
0
0

Lo studio legale e tributario Miccinesi rilancia e si rafforza con l'arrivo di tre nuovi soci. Nella sede di Milano fanno il loro ingresso tre commericalisti: Carlo Pino e Vieri Chimenti. A Roma, invece, arriva Alfredo Mernone.

Carlo Pino, docente all'Università Cattolica di Milano e alla Scuola di Formazione Ipsoa, si occupa di fiscalità dell’impresa e del bilancio, riorganizzazioni aziendali e operazioni straordinarie. Vieri Chimenti ricopre incarichi nell’assistenza e consulenza a gruppi imprenditoriali e privati, anche in relazione agli assetti di fiscalità internazionale. Alfredo Mernone, infine, vanta una esperienza di 35 anni durante i quali ha lavorato anche in Pwc.

L’ingresso dei nuovi soci coincide anche con quello di un team di collaboratori senior e junior che arricchiranno le competenze dello Studio, accentuandone la specializzazione nella consulenza d’impresa, nella fiscalità internazionale e nel diritto doganale e delle accise. «Miccinesi e Associati – spiega il fondatore dello Studio, il professor Marco Miccinesi (nella foto) - si presenta oggi con sette soci, ed è in grado di assicurare la piena integrazione di una solida cultura accademica con le diverse esperienze professionali di avvocati e di dottori commercialisti. Si avvale inoltre di un numeroso e qualificato gruppo di professionisti distribuiti sulle tre sedi di Milano, Roma e Firenze e dell'alleanza con lo Studio Clarich».

Categoria: 

Cimarelli entra in Dla Piper come legal director

$
0
0

Nuovo arrivo in Dla Piper. Si tratta di Chiara Cimarelli che entra come legal director. Cimarelli, in passato, ha lavorato per EY, Hogan Lovells e da ultimo in Simmons & Simmons. Negli anni ha maturato una profonda conoscenza della materia assicurativa, con particolare riferimento al campo regolamentare, alla compliance e alle operazioni straordinarie. Ha svolto, in particolare, attività di assistenza su complesse questioni regolamentari transfrontaliere relative alla commercializzazione di prodotti assicurativi a contenuto finanziario e alla loro strutturazione, ai processi autorizzativi in Italia di imprese straniere, all’impiego delle riserve tecniche, alle principali problematiche riguardanti la mediazione assicurativa, i rami vita e danni.

Cimarelli entra a far parte del dipartimento Lit&Reg guidato da Stefano Modenesi e opererà principalmente nell’ambito del Sector Insurance, coordinato in Italia dal managing partner Bruno Giuffré. Sono inoltre previste strette sinergie con il Sector Private Clients, guidato in Italia da Giulio Andreani.

Categoria: 

Giovannelli investe sul tax con Salvioli

$
0
0

Nuovo arrivo in Giovannelli & Associati. Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, infatti, la boutique legale specializzata nell'assistenza corporate e litigation cresce con l'arrivo di un nuovo socio. Si tratta di Gaetano Salvioli (nella foto) che si unisce al team guidato da Alessandro Giovannelli assieme a Dario D'Alò. Entrambi i commercialisti arrivano dallo studio Spadacini. In precedenza, il dottore aveva lavorato in Deloitte.

Salvioli, venticinque anni d'esperienza, si occupa prevalentemente di consulenza fiscale e contabile e assiste clientela nazionale ed estera con riferimento alla tassazione ordinaria di società italiane, alle operazioni di riorganizzazione societaria, all’affiancamento al contribuente nel corso di verifiche tributarie e nel seguente contradditorio e contenzioso con gli uffici dell’Amministrazione finanziaria, alla redazione di interpelli ed allo svolgimento e coordinamento di due diligence fiscali.

Con l'arrivo di Salvioli sale a otto il numero dei soci dello studio.

 

Categoria: 

Di Tanno nomina un equity partner e prende 5 professionisti

$
0
0

Domenico Ponticelli (foto) è nominato equity partner dall’assemblea dei soci dello studio Di Tanno.

Ponticelli, 40 anni, in Di Tanno dal 2001, è focalizzato in fiscalità finanziaria e transfer price, nonché nel settore dei patrimoni individuali.

Inoltre, fanno ingresso nello studio, l’avvocato Andrea Tonon, proveniente da DLA Piper, in qualità di Of Counsel e i dottori Giorgio Bonanno, Stefano Cacace, Federico Cerulli Irelli oltre a Carmen Mione.

Andrea Tonon, 39 anni, si occuperà (presso la sede di Milano) dell’assistenza legale e regolamentare ad SGR, fondi ed investitori, con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente la presenza in un settore, quello degli strumenti di investimento, in cui lo studio svolge da anni un ruolo di riferimento. Stefano Cacace, 35 anni, cresciuto in Di Tanno e Associati, è rientrato nella sede di Milano dopo una parentesi nello studio Chiomenti. A Milano si era inoltre già recentemente unita allo studio Carmen Mione, 29 anni, anch’essa proveniente da Chiomenti. A Roma invece sono entrati Giorgio Bonanno, 30 anni, proveniente da Deloitte e Federico Cerulli Irelli, 30 anni, con esperienze in Nomura e SCGT.

Categoria: 

GittiRaynaud apre la practice Africa con base in Monzambico

$
0
0

Con l’ingresso dell’avvocato Roberto Giustiniani e del professor Laurindo Saraiva, in qualità di of counsel, Gitti Raynaud and Partners ufficializza la costituzione del focus team “Africa”.

Giustiniani assiste società di costruzioni civili e grandi opere/infrastrutturali italiane e multinazionali, società di servizi per le attività oil and gas ed altri operatori nell’ambito power e logistica. L'avvocato si occupa anche di Energy and Infrastructure sectors. Collabora da anni con legal firm africane (Sub Sahara) e nei Paesi del Golfo.

Saraiva è professore ordinario di Diritto del Lavoro, Arbitrato e Mediazione nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Eduardo Mondlane di Maputo, in Monzambico, e ha conseguito la laurea in giurisprudenza e scienze politiche anche in Italia presso l’Università di Trento. Il professore è anche consulente del Governo del Mozambico per la riforma del welfare e del diritto del lavoro, per la riforma normativa del settore Oil and Gas, per i programmi di intervento della banca Mondiale nonché per il programma delle Nazioni Unite sulla armonizzazione del diritto commerciale nell'area SADC. Si occupa prevalentemente di corporate law, oil and gas, contrattualistica, diritto commerciale, diritto del lavoro e contenzioso.

Giustiniani, da Milano e Maputo, e il Saraiva, da Maputo, seguiranno i clienti dello Studio che operano in Mozambico e nell’area SADC.

Categoria: 
Viewing all 244 articles
Browse latest View live